Mobilità

La mobilità si riferisce alla capacità di spostarsi da un luogo all’altro, sia fisicamente che in senso figurato. In un contesto urbanistico e dei trasporti, la mobilità include l’insieme dei mezzi e delle modalità utilizzate per il trasporto di persone e merci, comprendendo auto, treni, autobus, biciclette e anche forme di mobilità sostenibile come il car sharing e il bike sharing. La mobilità è influenzata da fattori come le infrastrutture, le normative, l’urbanistica e le tecnologie emergenti.

In un contesto sociale ed economico, la mobilità può anche riferirsi alla capacità di un individuo o di un gruppo di spostarsi tra diverse posizioni sociali o professionali, evidenziando, ad esempio, la mobilità sociale che riguarda le opportunità di miglioramento delle condizioni di vita. In entrambi i casi, la mobilità è un elemento cruciale che influisce sullo sviluppo delle città, sulla qualità della vita e sull’economia complessiva di una società.